Preistoria dell’uomo
Uomini primitivi e ricostruzioni museali
L’evento scientifico di carattere internazionale di nuovo in Italia: il Darwin Day a Milano. Questa volta alcuni dei protagonisti del dibattito evoluzionistico italiano e internazionale si confronteranno fra loro e con il pubblico attorno al tema dell'evoluzione umana. Paleoantropologi, biologi evoluzionisti, genetisti, filosofi della scienza animeranno le due giornate del convegno. Con il confronto delle centinaia di persone che hanno affollato le sale lo scorso anno, dell'interesse riscosso presso la stampa nazionale e dell'appoggio offerto dalla comunità scientifica internazionale, il Darwin Day diventa un appuntamento annuale dedicato all'evoluzionismo...."Nell'evento di carattere internazionale, realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano - Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali - con il Patrocinio del Ministero dell'Istruzione dell'Università della Ricerca - Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Assessorato Cultura Musei e Mostre - Unione Giornalisti Italiani Scientifici, dopo circa un anno dagli studi preliminari ed i confronti dei vari pareri degli esperti, è stata finalmente presentata ed esposta spettacolare ricostruzione di Homo Habilis realizzata dagli esperti della Special Effects Creatures Studios che, scelta a rappresentare una sezione dedicata all'origine dell'uomo, ha raccolto - a detta della Direzione stessa del Museo - vastissimi consensi tra i prestigiosi interlocutori/Conservatori di Paleontologia/Professori di Paleoantropologia intervenuti nell'evento di carattere mondiale organizzato nell'intento di coltivare la passione per la cultura scientifica..."
[Cliccare sulle singole immagini sottostanti per ingrandire ed entrare nella gallery]